La Ciclopista del Sole è la strada ciclabile che collega l'Italia con la rete ciclabile Europea. È il ramo n. 1 della rete nazionale BicItalia.
Il progetto prevede un percorso che dal Brennero si snodi lungo tutta la penisola toccando la valle dell'Adige, Verona, Mantova, Bologna, Firenze, San Miniato (PI), Grosseto, Civitavecchia, Roma, Latina, Napoli, Salerno, Reggio Calabria, Messina, Palermo, per poi risalire verso Cagliari e Olbia.
Attualmente è stata realizzata in gran parte dal Brennero fino a Verona seguendo il corso dell'Adige.
Il percorso si snoda in prevalenza su una striscia di asfalto percorsa unicamente da biciclette e, raramente, da qualche mezzo agricolo. Restano alcuni tratti in cui si è comunque costretti a percorrere strade provinciali che comunque sono poco trafficate (e per pochi chilometri).
Voci correlate
- BicItalia
- Pista ciclabile
- Piste ciclabili in Italia
- Piste ciclabili dell'Alto Adige
- Piste ciclabili del Trentino
- Piste ciclabili del Veneto
- Piste ciclabili della Toscana
Collegamenti esterni
- La Ciclopista del sole nel sito Fiab onlus
- Voce Ciclopista_del_sole di Wikipedia in italiano (base per questa voce, versione di riferimento, aggiornamenti effettuati)