Per facciata verde e/o giardino verticale si intende una disposizione di certi tipi di piante in maniera da coprire una parete, sia a diretto contatto tramite vasi (ai terrazzi, al terrazzo dell'ultimo piano o inseriti nella parete), che possono contenere piante a grande sviluppo verticale come ad esempio la buganville oppure l'edera, oppure sostenute da strutture come griglie in legno, corde intrecciate o dritte, fili in acciaio inossidabile (sistema Wall Garden).
Se l'edificio viene coperto da pareti in vetro in modo tale da costituire una serra (possibilmente anche con impianto fotovoltaico e riscaldamento solare aerotermico) all'interno, nel piano terra si possono coltivare piante come il bambù (che necessita di temperature costantemente superiori ai 10° centigradi), a grande e veloce sviluppo verticale, che assorbono enormemente l'anidride carbonica e altri inquinanti. Il bambù costituisce una gradevole vista, oltre che una fonte di innumerevoli prodotti (vedi economia a bambù).
Vantaggi[modifica | modifica sorgente]
- Architettura del paesaggio: cambia l'aspetto delle città, da grigie e monotone a piene di verde.
- Estetico: piacevolezza di foglie e fiori, che interrompono la monotonia di pareti in cemento grigio o di mattoni.
- Ombreggiamento: soprattutto nelle pareti rivolte verso ovest, d'estate, le "facciate verdi" rinfrescano l'ambiente interno.
- Purificazione dell'aria operata dalle piante.
- Un contributo in più per combattere l'effetto serra.
Note[modifica | modifica sorgente]
Collegamenti interni[modifica | modifica sorgente]
- Architettura biodinamica
- Autosufficienza
- Casa passiva
- Economia a bambù
- Orto verticale
- Serra
- Serra verticale
- Tetto a farfalla
- Tetto verde
Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]
Fonti[modifica | modifica sorgente]
- Voce Facciata_verde di Ekopedia in italiano (base per questa voce)
Abitare Portale Abitare: accedi alle voci di Verdiana-Wikia che trattano di Abitare |
Vivere insieme Portale Vivere insieme: accedi alle voci di Verdiana-Wikia che trattano di Vivere insieme |