L'Ortensia Rossa è una casa editrice italiana specializzata nel settore turistico.
|
La casa editrice[modifica | modifica sorgente]
Fa parte del Gruppo Lozzi - Editori dal 1935, che riunisce altre 6 case editrici: Iter Edizioni, Lozzi Publishing, Edizioni Cartografiche Lozzi, Lozzi Roma, Millennium, Archeolibri.
L'Ortensia Rossa ha come vocazione principale l’editoria turistica. Pubblica guide e libri su viaggi e vacanze, dedicati in particolare al turismo “senza valigia”[1], che ha l'obiettivo di far conoscere il proprio territorio a chi lo abita.
La Guida dei campeggi e villaggi, pubblicata per la prima volta nel 1982, presenta una descrizione dettagliata della ricettività open air in Italia, Corsica e Istria, segnalando, inoltre, le strutture turistiche che garantiscono un’accoglienza adeguata ai turisti disabili.
Le guide sul benessere propongono itinerari fra wellness hotel, beauty farm e stabilimenti termali in Italia. Oltre alla descrizione di tecniche, terapie e trattamenti, nonché ricette dietetiche per mantenersi in forma.
La collana Feste, Sagre e Mercatini è un invito alla scoperta delle antiche tradizioni italiane, tra rievocazioni storiche, feste popolari, ricorrenze religiose e sagre enogastronomiche. Sono già uscite: Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige, Abruzzo, Campania, Marche, Umbria.
Alle ricette della cucina tipica, i prodotti tradizionali e i vini, insieme ai suggerimenti sulle trattorie e i ristoranti dove gustarli, sono dedicate diverse guide di enogastronomia regionale.
Nei libri dedicati al cicloturismo sono presenti numerosi itinerari su due ruote, per scoprire le città e i parchi, in bici o mountain bike.
La collana Diglielo con un libro raccoglie poesie, pensieri e aforismi di grandi scrittori, poeti e personaggi storici su tematiche quali: l'amore paterno e materno, l'amicizia, l'amore e il rapporto con i propri animali.
Le Collane[2][modifica | modifica sorgente]
- Benessere e terme
- Cucina ed enogastronomia
- Diglielo con un libro
- Feste, sagre e mercatini
- Turisti senza valigia
- Sapori e Profumi
- Vacanze all'aria aperta
Note[modifica | modifica sorgente]
Voci correlate[modifica | modifica sorgente]
Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]
Fonti[modifica | modifica sorgente]
- Voce L'Ortensia_Rossa di Wikipedia in italiano (base per questa voce)