Masanobu Fukuoka è un agricoltore giapponese, nato nel 1914, ideatore dell'agricoltura naturale o del "non fare", ed è prima di tutto un filosofo, oltre che un contadino.
« In natura c'è la vita e c'è la morte e la natura è piena di gioia. Nella società umana c'è vita e c'è morte e la gente vive nel dolore. » | |
(Masanobu Fukuoka, 1975, La rivoluzione del filo di paglia.)
|
Storia[modifica | modifica sorgente]
Masanobu Fukuoka arrivato a 25 anni di età vive l'esperienza che lo avrebbe portato al cambiamento radicale. In seguito a questa illuminazione lascia il lavoro come ricercatore microbiologo, la sua vita passata e torna alla fattoria della propria famiglia con l'intento di sperimentare le sue teorie. Negli anni riadatta le colture e sviluppa il suo metodo. Oggi il suo lavoro è punto di riferimento per ciò che riguarda l'agricoltura naturale, da cui ha preso origine anche la permacoltura, ideata dall'australiano Bill Mollison su principi affini a quelli di Fukuoka.
Bibliografia[modifica | modifica sorgente]
- La rivoluzione del filo di paglia. Libreria editrice fiorentina ISBN 8889264020
- La fattoria biologica (Masanobu Fukuoka) - Mediterranee ISBN 8827201025
- The Natural Way of Farming: The Theory and Practice of Green Philosophy (Masanobu Fukuoka, Frederic P. Metreaud) ISBN 0870406132
- The Road Back to Nature: Regaining the Paradise Lost (Masanobu Fukuoka, e altri) ISBN 0870406736
Collegamenti interni[modifica | modifica sorgente]
Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]
Fonti[modifica | modifica sorgente]
- Voce Masanobu_Fukuoka di Ekopedia in italiano (base per questa voce)
Imparare Portale Imparare: accedi alle voci di Verdiana-Wikia che trattano di Imparare |
Mangiare Portale Mangiare: accedi alle voci di Verdiana-Wikia che trattano di Mangiare |
I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA a meno che non sia diversamente specificato.