- Articoli
811 risultati
-
Abbreviazioni mediche
Il lessico medico è ricco di abbreviazioni, soprattutto originate in ambito anglofono. Esistono diversi tipi: dirette, immediate, che espandono il termine, a doppio senso, e così via. Vi sono abbreviazioni usate in inglese ma non -
Blue Whale (gioco suicida)
Il termine blue whale ("balenottera azzurra" in inglese) indica una presunta moda di origine russa e collegata ai social media, in cui gli adolescenti si suicidano per una sorta di "gioco". Il nome del "gioco -
Polveri sottili
In chimica ambientale, quelle comunemente note colo atmosferico, polveri totali sospese), sono termini che identificano l'insieme delle sostanze sospese in aria (fibre, particelle carboniose, metalli, silice, inquinanti liquidi o solidi). È presente in atmosfera -
Lista delle invenzioni e delle scoperte israeliane
Questa è una lista delle invenzioni e scoperte fatte da scienziati e ricercatori israeliani, attivi in Israele o in altri paesi. Secondo Joel Landau, vi sono attualmente più di 6.000 start-up in Israele -
Ferite d'arma da fuoco
Il termine trauma balistico o più comunemente ferita d'arma da fuoco (in inglese "gunshot wound") si riferisce a una forma di trauma fisico dovuto all'impatto di proiettili come pallottole, pallettoni o pallini sparate -
Risorse e consumo di energia nel mondo
Il consumo di energia mondiale è una misura dell'utilizzo dell'energia, come ad esempio quella prodotta dal carburante o dall'elettricità. Essenzialmente la voce consumo di energia cerca di quantificare i processi dinamici che -
Paolo Ferraro (magistrato)
Paolo Ferraro (Roma, 23 luglio 1955) è un magistrato italiano. Quì foto del magistrato Paolo Ferraro [1] -
Democrazia diretta
La democrazia diretta o partecipativa è la forma di democrazia nella quale i cittadini, in quanto popolo sovrano, sono direttamente legislatori e amministratori del bene pubblico. La modalità con cui tali prerogative si esercitano variano -
Inquinamento radioattivo
«Il 60% della radioattività cui siamo esposti è di origine naturale». Così l'industria nucleare cerca di rassicurare le popolazioni diffidenti per quanto riguarda il rischio ambientale e sanitario delle materie radioattive. La radioattività -
Stefano Montanari
Stefano Montanari (Bologna, 7 giugno 1949) è uno scrittore e ricercatore italiano. Ricercatore e studioso di nanopatologie, risiede a Modena dove è direttore scientifico nell'azienda modenese Nanodiagnostics, gestita insieme alla moglie Antonietta Gatti. Deve -
Barbapapà
Barbapapà (Barbapapa) è il nome del protagonista (e, per estensione, di tutta la sua famiglia) di una serie a fumetti apparsa in Francia nel corso degli anni settanta e di numerose opere di animazione realizzate -
Lista delle torri e dei campanili più alti d'Italia
L'Italia è un paese ricco di torri e campanili di ogni stile e dimensione, alcuni dei quali assai celebri in tutto il mondo come il Campanile di Giotto a Firenze, la Torre Pendente a -
Alberto Ferrara
Alberto Ferrari (Bergamo, 6 ottobre 1978) è un cantante e polistrumentista italiano. È il frontman dei Verdena, gruppo fondato assieme al fratello batterista Luca Ferrari ed alla bassista Roberta Sammarelli nel 1996. -
Roberta Sammarelli
Roberta Sammarelli (Bergamo, 3 maggio 1979) è una bassista italiana. Fa parte del gruppo alternative rock italiano Verdena a cui si unisce nel 1996, gruppo inizialmente costituito dai fratelli Alberto e Luca Ferrari. -
Granducato di Westarctica
Il Gran Ducato di Westarctica è una micronazione creata dall'Americano Travis McHenry, che ha rivendicato la terra di Marie Byrd. Westarctica è stata fondata su una presunta lacuna nel Trattato Antartico. Nonostante i suoi -
Filippo Ongaro
Filippo Ongaro (Milano, 30 giugno 1970) è un medico italiano ed esperto in scienze dello sport, medicina anti-aging e funzionale. È vicepresidente dell'"Associazione medici italiani anti-aging" e direttore scientifico dell’"Istituto Ismerian -
Antonietta Gatti
Antonietta Gatti (Faenza, 1949) è una fisica italiana. Si è laureata in Fisica con indirizzo sperimentale all'Università di Bologna. E' stata responsabile del laboratorio dei biomateriali del dipartimento di neuroscienze dell'università di Modena -
Versi degli animali
I versi degli animali sono i suoni tipici emessi dai vari animali. La produzione del suono può avvenire con vari mezzi: molti mammiferi utilizzano per esempio le corde vocali mentre insetti come le cavallette sfregano -
Amnesty International
Il simbolo di Amnesty International è la candela nel filo spinato (in inglese: candle in barbed wire), nota anche semplicemente come "candela di Amnesty International" (in inglese: the Amnesty candle). Realizzatrice del logo con la -
Beni succedanei
I beni succedanei o beni sostituti sono beni che i soggetti economici possono utilizzare alternativamente per soddisfare lo stesso bisogno. Si tratta di beni che, pur avendo alcune caratteristiche diverse, appagano la stessa necessità. Si -
Roberto Carlino
Roberto Carlino (Roma, 16 dicembre 1954) è un imprenditore e politico italiano, proprietario del gruppo immobiliare Immobildream S.p.A. Ha iniziato, in giovane età, come intermediario per Immobildream. È stato anche consigliere regionale del -
Vette più alte del Trentino-Alto Adige
Vedi anche l'articolo "Trentino-Alto_Adige" sulla Wikipedia in italiano Questa è una lista di vette del Trentino-Alto Adige in ordine di altezza. Le vette che non raggiungono abbastanza prominenza topografica, come ad -
Teoria della dipendenza da risorse
La teoria della dipendenza dalle risorse è una teoria presente nel volume Organizzazione (teoria, progettazione e cambiamento) di Gareth Jones. Secondo Jones, le organizzazioni dipendono dall'ambiente per le risorse di cui hanno bisogno per -
Picco del petrolio
La teoria del picco di petrolio (nota più correttamente come teoria del picco di Hubbert) è una teoria scientifica (o modello) proposta, nella sua formulazione iniziale, nel 1956 dal geofisico statunitense Marion King Hubbert, che -
Economia a idrogeno
Se hai problemi nella visualizzazione dei caratteri, clicca qui. Aiuto:Disambigua – Se stai cercando il saggio di Jeremy Rifkin su un'economia basata sull'idrogeno, leggi l'articolo: Economia all'idrogeno (saggio).
Wiki correlata

Dungeons and Dragons Wiki
books
2K
pagine600
immagini1
video
Dungeons and Dragons Wiki is a community site that anyone can contribute to. Discover, share and add your knowledge!
I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA a meno che non sia diversamente specificato.