- Articoli
811 risultati
-
Michela Vittoria Brambilla
Michela Vittoria Brambilla (Lecco, 26 ottobre 1967 ) è una politica e imprenditrice italiana. È stata Ministro per il turismo nel IV Governo Berlusconi e sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Deputato di Forza Italia (XVI e -
Ricerche scientifiche su Wikipedia
Sin dalla sua nascita, nel gennaio 2001, Wikipedia ha stimolato ricerche scientifiche in vari ambiti del sapere, in particolare nell'ambito medico/sanitario, in ambito comunicazionale, in ambito linguistico e sociologico. Wikipedia vanta, per tutti -
Filosofia della condivisione
La filosofia della condivisione è un multiforme insieme di riflessioni incentrate principalmente sulla critica del neoliberismo, inteso contemporaneamente come un’ideologia, una visione del mondo, un insieme di politiche e teorie più o meno coerenti -
Economia del petrolio
Attualmente la più importante e consistente attività industriale del mondo, dopo la produzione di alimenti, e quella della produzione di energia. La maggior parte dell'energia correntemente consumata nel mondo (attorno al 40'%) è costituita -
Linux
Linux è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, rilasciati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux. Molte importanti società come: IBM, Sun Microsystems, Hewlett -
Lista dei castelli in Italia
Questo è un elenco di castelli italiani ordinati per regione. vedi anche: Castelli della Sardegna. -
Licenze Creative Commons
Le licenze Creative Commons sono alcune licenze di diritto d'autore redatte e messe a disposizione del pubblico a partire dal 16 dicembre 2002 dalla Creative Commons (CC), un ente non-profit statunitense fondato nel -
Additivi alimentari
Gli additivi alimentari sono sostanze impiegate nell'industria alimentare durante la preparazione, lo stoccaggio e la commercializzazione di prodotti destinati all'alimentazione. Gli additivi subiscono a livello europeo e internazionale un processo di valutazione della -
AIDS
La Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (da cui l'acronimo SIDA utilizzato nei Paesi francofoni, ispanofoni e lusofoni, di rado in italiano ), o Acquired Immune Deficiency Syndrome (AIDS in inglese, normalmente utilizzato anche in italiano) è -
Centro Ricerche per le Energie Non Convenzionali - Istituto eni Donegani
Il Centro Ricerche per le Energie Non Convenzionali - Istituto Eni Donegani è il più importante centro di ricerche chimiche d'Italia. La storia di questo centro è strettamente legata alla storia dell'insediamento chimico a -
Lista di pani regionali italiani
Quella che segue è una lista di pani regionali italiani a cui è stato conferito un riconoscimento di qualità o tipicità, suddivisi per regione. Indice Alfabetico -
Casa passiva
La nozione di casa passiva è una norma energetica (tedesca) per le costruzioni oltre che il nome usato per alcuni tipi di casa. Si tratta di una casa a bassissimo consumo energetico. Per tutto l -
Tofu
Se hai problemi nella visualizzazione dei caratteri, clicca qui. Errore script: nessun modulo "Gastronomia". -
Allattamento materno
L'allattamento materno è il processo con il quale una femmina di mammifero nutre il proprio neonato dalla nascita, e durante il primo periodo di vita, attraverso la produzione e l'emissione di latte dalla -
Rifiuti nel triangolo della morte in Campania
Per triangolo della morte si intende la vasta area della provincia di Napoli compresa tra i comuni di Acerra, Nola e Marigliano, un tempo nota per essere tra le più fertili della Campania, nella quale -
Greenpeace
Greenpeace è un'organizzazione non governativa ambientalista e pacifista fondata a Vancouver nel 1971. È famosa per la sua azione diretta e non violenta per la difesa del clima, delle balene, dell'interruzione dei test -
Economia a metanolo
La recente proposta economia a metanolo è una possibile economia del futuro nella quale il metanolo sostituirebbe i comuni tipi di combustibile fossile come mezzo per l'accumulo di energia, sia come combustibile che come -
Libertà di stampa nella Repubblica Italiana
Aiuto:Disambigua – Se stai cercando la storia della libertà di stampa in Italia, leggi l'articolo: Libertà di stampa nel Regno d'Italia su Wikipedia. Template:Giornalismo La libertà di stampa nella Repubblica Italiana al -
Federazione dei Verdi
La Federazione dei Verdi è un partito politico italiano (noto anche semplicemente come i Verdi), che porta avanti istanze ecopacifiste. La fondazione ufficiale avvenne il 16 novembre 1986 a Finale Ligure, raggruppando in un unico -
Uranio impoverito
L'uranio impoverito è ottenuto come scarto del procedimento di arricchimento dell'uranio. La miscela di U e U, con arricchimento maggiore in U della concentrazione naturale (0,7110%), costituisce l'uranio arricchito utilizzato come -
Uranio arricchito
L'uranio arricchito è una miscela di isotopi dell'uranio, che differisce dall'uranio naturale estratto dalle miniere per un maggior contenuto dell'isotopo U, ottenuto attraverso il processo di separazione isotopica. L'U è -
Diritti degli animali
L'espressione diritti animali (o diritti degli animali) si riferisce all'estensione alle altre specie animali di alcuni dei diritti fondamentali dell'uomo, quali il diritto di vivere in libertà o di non soffrire inutilmente -
Fotovoltaico CIGS
Se hai problemi nella visualizzazione dei caratteri, clicca qui. Le celle fotovoltaiche CIGS sono formate da un materiale semiconduttore composito a banda proibita diretta, chiamato appunto CIGS (acronimo dall'inglese: copper indium gallium (di)selenide -
Movimento Umanista
Il Movimento Umanista è un'organizzazione internazionale volontaria che, tramite lo strumento della nonviolenza attiva e della non discriminazione, promuove lo sviluppo umano in senso sociale e personale. Non è un'istituzione e non ha -
Bookcrossing
Il BookCrossing (dai termini in lingua inglese book, libro e crossing, attraversamento, passaggio, anche noto come BX, BC, giralibri, liberalibri, Libri liberi, Libri in libertà) è un'iniziativa di rilascio distribuito e gratuito di libri
Wiki correlata

Dungeons and Dragons Wiki
books
3K
pagine900
immagini1
video
Dungeons and Dragons Wiki is a community site that anyone can contribute to. Discover, share and add your knowledge!
I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA a meno che non sia diversamente specificato.