Terra è un quotidiano ecologista italiano a tiratura nazionale e distribuzione nelle edicole.
Originariamente il quotidiano si chiamava Notizie verdi, organo ufficiale della Federazione dei Verdi fondato nel 2005, ed era distribuito solo per spedizione postale. Dal 21 marzo 2009 il quotidiano ha cambiato testata assumendo il nuovo nome Terra. Successivamente, dal 15 aprile 2009, Terra è distribuito nelle edicole dei principali capoluoghi nazionali, con l'esclusione di Sardegna e Sicilia. Il cambio del nome e la distribuzione in edicola, con conseguente aumento della foliazione da 4 a 16 pagine, è stato voluto dal nuovo editore Luca Bonaccorsi che ne ha rilevato la proprietà nel 2008.
|
Il quotidiano[modifica | modifica sorgente]
Terra è un quotidiano a tiratura nazionale, sedici pagine, colore dominante il verde, 80mila copie in tiratura. Viene distribuito nelle edicole di circa 80 città della penisola con uscite quotidiane, escluso il lunedì. La domenica il quotidiano include anche l'inserto T di approfondimento culturale. Il quotidiano ospita regolarmente firme di rilievo del mondo dell'informazione e dell'ambientalismo, come Derrick de Kerchkove, Massimo Serafini, Aldo Garzia, Paolo Cento, Vincenzo Ferrara, Mario Tozzi, Amato Lamberti, Gianni Milano e altri.
"È il primo quotidiano ecologista italiano", sottolinea l'editore Luca Bonaccorsi. Dietro l'iniziativa c'è il passaggio a Bonaccorsi della storica testata del sole che ride, "notizie verdi" (che garantisce l'aggancio con il finanziamento pubblico). Direttore del nuovo giornale è Pino Di Maula, l'inserto domenicale è affidato ad Aldo Garzia.
Il 27 maggio 2010 il giornale ha anticipato la notizia del passaggio del calciatore Adriano alla Roma, confermata il 28 maggio 2010 dal club giallorosso e dall'agente del giocatore, Gilmar Rinaldi, e poi ripresa dalle testate nazionali e internazionali[1].
Note[modifica | modifica sorgente]
- ↑ Adriano lascia il Flamengo, accordo verbale con la Roma, AGI News, 27 maggio 2010
Comitato Scientifico[modifica | modifica sorgente]
Terra è l'unico quotidiano in Italia ad avvalersi di un comitato scientifico. Al comitato scientifico di Terra aderiscono:
- Massimo Serafini
- Franco Corleone
- Mario Tozzi
- Marcello Cini
- Anna Donati
- Vincenzo Ferrara
- Stefano Masini
- Paolo Galletti
- Marco Gisotti
- Alex Sorokin
- Gabriele Trama
- Wilma Labate
- Gianni Mattioli
- Francesca Sartogo
- Vanni Bianchi
- Giorgio Parisi
- Valerio Calzolaio
- Giulio Marcon
- Umberto Guidoni
Voci correlate[modifica | modifica sorgente]
Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]
- www.terranews.it Sito ufficiale del quotidiano ecologista Terra.
- Voce Terra_(quotidiano) di Wikipedia in italiano (base per questa voce, versione di riferimento, aggiornamenti effettuati)